Ogni storia ha un inizio e questo è il nostro

Da oltre cinquant’anni coltiviamo frutta sulle nostre colline.

Di generazione in generazione si è tramandata la passione per la Terra e oggi, tutti insieme, abbiamo deciso di trasformare la nostra frutta in Sciroppate o Confetture, restando legati alla tradizione e alla semplicità.

Una Famiglia

Con lo sviluppo della frutticoltura nelle nostre Valli, il nonno Moro inizia la coltivazione delle Pesche di Volpedo in collina e trasmette la sua forza alla figlia Rosi.

Insieme a lei, chi raccoglie questa eredità è il nipote Fausto, che fa crescere la passione tramandata dai nonni per la Terra e per i suoi frutti. Da qui oltre alle diverse varietà delle Pesche di Volpedo, accresce la varietà delle coltivazioni con le Albicocche, le Prugne, le Ciliegie, le Pere e tanto altro.

In seguito Fausto coinvolge nella sua passione e nelle sue idee la moglie Alessandra e la sorella Patrizia… nasce così la Montemarzina.

Tutti insieme decidono di seguire le ricette della tradizione, quelle della nonna, per trasformare i frutti in barattoli di sciroppate, confetture e piccole composte, il tutto con una lavorazione lenta e attenta.

Nel frattempo le nuove generazioni della famiglia crescono e Marco, l’ingegnere della frutta, diventa promotore di nuove idee insieme alla piccola Giulia, che disegna le etichette e guarda ciò che la circonda con semplicità.